A Torino, dal 1995, con la nascita della Torino Film Commission si cerca di rilanciare la città nel mondo del cinema. Per la realizzazione dei film c'è bisogno di uno spazio dove poter creare scenografie, costumi, produzione e post-produzione: per questo motivo nasce il Cineporto (clicca qui per il sito ufficiale). Il progetto è degli architetti Baietto, Battiato e Bianco; sviluppato in una zona vicino al cimitero centrale e si inserisce in una vecchia fabbrica della prima metà del Novecento, della quale si conservano solo i muri perimetrali.
L'intervento ha comportato l'inserimento di tutte le funzioni previste in uno spazio già formato con un'impronta storica ben definita; gli architetti sono riusciti, grazie all'utilizzo di materiali e finiture industriali, a trovare il giusto equilibrio tra la vecchia fabbrica e la sua nuova funzione. Al centro della struttura è presente una piccola corte interna completamente circondata da bellissime vetrate con infissi in acciaio che caratterizza lo spazio con il gioco prospettico dei piani che si sovrappongono.
Nessun commento:
Posta un commento